Biblioteca Civica – Urbania
Ospitata nel Palazzo Ducale di > (insieme all’Archivio Storico del Comune e al Museo), è stata con la Biblioteca Benincasa di Ancona una delle prime librerie...
Museo Diocesano – Urbania
Il Museo Diocesano di è situato nell'ex Palazzo Vescovile,> solenne edificio che trova la sua origine nella Abbazia benedettina di S.Cristoforo del Ponte, fondata alla fine...
Baia Vallugola – Gabicce Mare
Vallugola è un vero e proprio angolo di paradiso> che si trova a metà fra i due promontori che dividono Gabicce Mare da Castel di Mezzo, un luogo immerso nei boschi del fatto ...
Monte San Bartolo – da Pesaro a Gabicce
Il Parco Regionale Naturale del Monte San Bartolo è stato istituito dalla Regione nel 1994 >ed è divenuto pienamente operativo nel maggio del 1997. Questo rilievo montuoso che...
Museo delle Terre Marchigiane – San Lorenzo in Campo
Il museo è sede della collezione Straccini.> Testimonianza fedele della civiltà rurale e della cultura artistica marchigiana, costituisce una sorta di ricerca socio-culturale d...
Museo delle Terrecotte – Fratte Rosa
Il Museo delle Terrecotte è una delle meraviglie di Fratte Rosa. È situato presso l’ex convento di Santa Vittoria, una bellissima cornice alla splendida tradizione di terrecott...
Museo della Rocca – Mondavio
Storia del museo: > Il Museo è ubicato nella Rocca, straordinaria espressione di architettura militare del primo Rinascimento, progettata dall'architetto senese Francesco...
Museo del Balì – Saltara
Il Museo del Balì dal 2004 ricopre un ruolo importante nelle Marche e nel resto del Centro Italia> con le attività proposte alle scuole di og...
Museo di San Costanzo – San Costanzo
Situato nel centro storico, il palazzo, realizzato alla fine del XVIII secolo, fu la residenza del conte Francesco Cassi, di nobile ed antica famiglia pesarese. L’interno ...
Museo Palazzo Malatestiano – Fano
Si affaccia sulla omonima Corte cui si accede dalla centrale piazza XX S...
Festival Jazz By The Sea – Fano
La 17^ edizione di Fano Jazz By The Sea getta più che mai un ponte fra diverse culture: quasi cento musicisti provenienti da tutti i continenti.
Nelle Marche “Marcabella” da Fano a Frontone
Dalla linea costiera, con litorali sabbiosi e distese di bianchi sassi di fiume, iniziano a sollevarsi dolcemente le colline dell’entroterra>, ricoperte di ginestre...