Ricette Secondi Piatti Marchigiani

Beccaccia Ingredienti: Beccaccia, grasso di prosciutto, aceto, salvia, sale, pepe, aglio, limone. Fare un battuto con il grasso del prosciutto, salvia, sale, pepe, e aglio fino...

Ricette Primi Piatti Marchigiani

Tagliatelle con sugo di fave: Ingredienti: per 4 persone) 500gr di farina, 4 uova, 1,500kg di fave, 1 carota, 1 sedano, ½ c...

Museo Casa natale di Raffaello – Urbino

Casa natale di Raffaello: il luogo dove egli nacque il venerdì santo 28 marzo 1483, e dove visse i primi anni della sua formazione artistica alla scuola del padre, Giovanni San...

Museo “Franco Assetto” – Frontino

A seguito di una donazione dell'artista torinese Franco Assetto (Torino 1911-1991) è nato negli anni Ottanta un Museo a lui dedicato. Le sale...

Festa del Prosciutto – Carpegna

Tre giorni per conoscere le bellezze naturali del nostro territorio gustando i prodotti tipici dell'enogastronomia, il 17 - 18 - 19 luglio 2009 si svolgerà a Carpegna...

Mostra D’arte – Ciro Rispoli “Spazi Fluidi” – Sassocorvaro

Domenica 12 luglio, alle ore 17.30, presso la Galleria Torreggiani “arte-cultura-moda” a Mercatale di , inaugurazione della mostra e incontro con l’artista Ciro Rispoli...

Ricette Dolci Marchigiani

Crema: Ingredienti: 4 uova, 2 cucchiai di farina, 1 etto di zucchero, ½ litro di latte, scorza di limone. ...

Palio del Somaro – Mercatello sul Metauro

"Magna someri" (mangia somari), con questo epiteto, sicuramente a scopo ingiurioso, in tempi in cui ancora il campanilismo era una realtà tangibile,...

Palio dei Conti Oliva – Piandimeleto

Nel Borgo Medievale di Piandimeleto la nobile famiglia degli Oliva (XIV- XV secolo d.C) era solita festeggiare i gloriosi cavalieri al ritorno da valorose battaglie...

Museo di Storia dell’Agricoltura – Urbania

Il Museo di storia dell’agricoltura e artigianato di è allestito nelle storiche cantine del cinquecentesco Palazzo Ducale dove, in distinte sezioni...

Museo del Pane – Frontino

Il Mulino, recentemente restaurato, è alimentato dalle acque del Torrente Mutino. E’ stato per secoli impianto di notevole importanza al quale si veniva a macinare...

Il Mulino di Ponte Vecchio – Frontino

Prima di salire al paese di , sulla destra si trova un antico complesso molitorio, che era al servizio del e della zona. Singolare perchè dotato...

Entra nel sito