Chiesa di San Francesco – Mercatello sul Metauro
La Chiesa di San Francesco, già monumentale di per se stessa, venne destinata ad accogliere importanti opere> provenienti da altri edifici ecclesiastici...
Galleria Fotografica – Cagli
>
Cagli è una città delle dall'apperente austerità>, gli edifici che si ergono compatti e severi, i giardini dei palazzi gentilizi, sono racchiusi ent...
Museo di San Francesco – Mercatello sul Metauro
Il Museo di San Francesco è ospitato nella sacrestia e nel piano superiore della Chiesa di San Francecso,> originariamente dormitorio dei minori. Dal 1977 è stata adibita...
Urbania – Galleria Fotografica
> >è una cittadina con la curiosa caratteristica di aver cambiato, nel corso della sua storia, per ben tre volte il nome. Nell'alto medioevo si chiamava...
Cagli
>
Cagli è una città delle dall'apperente austerità>, gli edifici che si ergono compatti e severi, i giardini dei palazzi gentilizi, sono racchiusi ent...
Rocca Ubaldinesca – Sassocorvaro
L’invenzione della polvere da sparo, tra XIV e XV secolo, rivoluzionò oltre alle c...
Rocca di San Leo – San Leo
Quando Santo Leo vi giunse nel III secolo,> poiché era considerata un'altura sacra agli dei, fu da questi ritenuta luogo ideale per la diffusione del Cristianesimo che...
Duomo di Urbino – Urbino
Il Duomo di > è la chiesa principale della città. Si è mantenuta della grandezza simile...
Galleria Nazionale delle Marche – Urbino
La Galleria Nazionale delle occupa tutte le sale finora recuperate del > al primo e secondo piano, per un totale di circa 80 ambienti. Vi sono esposti...
Palazzo Ducale – Urbino
Il palazzo, voluto dal Duca di Federico da ,> uomo d'arme e raffinato umanista, venne costruito nel corso del XV secolo in fasi successive...
Barco Ducale – Urbania
A un chilometro da , in direzione >, si impone il "Barco",> residenza di caccia dei duchi di , che do...
Museo Civico – Urbania
Il Museo Civico di ha sede nel Palazzo Ducale (6.000 mq.) >e fu edificato sopra una preesistente rocca appartenuta alla famiglia Brancaleoni, primi feudatari di Casteldurante...