Rocca Roveresca Mondavio
La Rocca Roveresca di Mondavio venne edificata, su commissione di Giovanni Della Rovere (genero di Federico...
Apertura Palazzo dei Conti – Carpegna
Per la prima volta il di Falconieri Falconieri apre le porte al pubblico!La visita guidata dura circa 1 ora e un quarto e toccherà i luoghi più belli...
Domus del Mito – Sant’Angelo in Vado
A 25 km da , più precisamente a è venuta alla luce la famosa "Domus del Mito", il più importante ritrovamento archeologico...
Arca dell’Arte – Sassocorvaro
Il museo Arca dell’Arte, Premio Nazionale dedicato a Pasquale Rotondi occupa gli spazi del piano nobile della Rocca si . E’ un museo didattico...
Museo Geo-Paleontologico – Piobbico
Il Museo Geo-Paleontologico Naturalistico Antropico, diviso in sezioni, sale espositive con annesse aule studio e salone per conferenze, è particolarmente indicato...
Museo dei Bronzi Dorati – Pergola
I Bronzi Dorati da Cartoceto di rappresentano uno dei rarissimi gruppi scultorei equestri giunti fino a noi dal mondo antico. Alcune centinaia...
Castello della Porta – Frontone
Il Castello di , nella Provincia di Pesaro e , situato di fronte il (mt. 1701), a pochi ...
Museo di San Francesco – Mercatello sul Metauro
Il Museo di San Francesco è ospitato nella sacrestia e nel piano superiore della Chiesa di San Francecso, originariamente dormitorio dei minori. Dal 1977 è stata adibita...
Galleria Nazionale delle Marche – Urbino
La Galleria Nazionale delle occupa tutte le sale finora recuperate del al primo e secondo piano, per un totale di circa 80 ambienti. Vi sono esposti...
Museo Civico – Urbania
Il Museo Civico di ha sede nel Palazzo Ducale (6.000 mq.) e fu edificato sopra una preesistente rocca appartenuta alla famiglia Brancaleoni, primi feudatari di Casteldurante...
Biblioteca Civica – Urbania
Ospitata nel Palazzo Ducale di (insieme all’Archivio Storico del Comune e al Museo), è stata con la Biblioteca Benincasa di Ancona una delle prime librerie...
Museo Diocesano – Urbania
Il Museo Diocesano di è situato nell'ex Palazzo Vescovile, solenne edificio che trova la sua origine nella Abbazia benedettina di S.Cristoforo del Ponte, fondata alla fine...